Mostra
- Mostra: La dichiarazione Schuman
- L'avallo politico

Convinto della solidità del progetto di Monnet, Schuman decide di assumersene la responsabilità politica. La questione è trattata con la massima discrezione per evitare che le pressioni degli ambienti dell'economia, le divisioni tra i partiti politici e la pesantezza della burocrazia blocchino il progetto.
Schuman tiene il parlamento francese all'oscuro dei preparativi diplomatici perché teme che lo svolgimento di un dibattito pubblico sia prematuro. Una volta ottenuto il sostegno del Cancelliere tedesco Konrad Adenauer, Schuman può finalmente informare il suo governo: tutto è pronto per annunciare pubblicamente il suo piano.
Capitoli
Schuman, un "uomo di frontiera" I problemi tra Francia e Germania Il tandem Monnet-Schuman Il mercato comune del carbone e dell'acciaio Un'innovazione istituzionale La "bomba Schuman" del 9 maggio 1950 L'avallo politico La conferenza stampaTisková konference Le reazioni alla dichiarazione Schuman Le sfide del piano Schuman I negoziati del trattato CECA Negoziati multilaterali La firma del trattato CECA La ratifica del trattato CECA L'entrata in vigore del trattato CECA Robert Schuman, primo presidente dell'Assemblea parlamentare europea Strasburgo, una vocazione europea Realizzato da