Gallerie

Esplora le gallerie
Galleria

Il coniglio è un simbolo conosciuto in molte culture del mondo. Può simboleggiare fortuna, fertilità e rinnovamento, ma anche longevità e pace.

Galleria

Heritage photography is not only vintage images preserved in archives and old family albums. A lot of experimentation took place in the course of 1800 to fix, visualize and bring to life imagery. The magic lantern was an important part of the history of…

Galleria

In early modern Europe, ancient Greek was a marker of cultural distinctiveness. This gallery showcases objects such as personal items and portraits that integrate Greek words and phrases. These artifacts reveal how the language was used to express various…

Galleria

This gallery contains drawings from the travelogues of four European travellers (Jacob Spon, George Wheler, Richard Chandler, and Richard Pococke) who visited Greece during the 17th and 18th centuries. The images illustrate the way antiquities were concei…

Galleria

Books in Greek were crucial in disseminating Greek heritage in early modern Europe. This gallery shows a sample of the variety of texts printed (classical, religious, grammars), the variety of their formats and styles, as well as their geographical diffus…

Galleria

In sixteenth-century France, the development of Hellenism coincided with the arrival of Protestantism and the explosion of religious conflicts. In this context, the reception and use of Greek language and culture is situated between confessional polemic, …

Galleria

Dopo aver sconfitto gli assassini di Cesare a Filippi, Antonio volle incontrare Cleopatra per un’alleanza. Ne nacque la celebre relazione che terminò tragicamente con la morte dei protagonisti dopo la sconfitta ad Azio. Gli amori tra il condottiero romano…

Galleria

L'orsacchiotto è un giocattolo a forma di orsetto, nato negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo; Il nome Teddy Bear deriva da un episodio accaduto al Presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt, soprannominato "Teddy". Nel 1902, i…

Galleria

Stromboli è una delle isole dell'arcipelago eoliano, nella mitologia antica dimora del dio Eolo. Una leggenda narra che il dio dei venti fosse in grado di predire i cambiamenti climatici osservando la nuvola di vapori che usciva da un vulcano ancora a…

Galleria

Gaio Giulio Cesare (100 BC - 44 a-C), generale e politico romano, è uno dei personaggi più noti della storia, celebrato in arte, in letteratura, in musica e al teatro. Gallerie, musei e biblioteche conservano molte immagini del grande condottiero in infin…

Galleria

Esplora modelli di edifici, siti e oggetti in 3D di tutta Europa. La campagna «Twin it! 3D for Europe's culture», lanciata dalla Commissione europea e dall'iniziativa Europeana, prevedeva che gli Stati membri dell'Unione europea scegliessero e…

Galleria

Contenente edifici rinomati come Belfry, l'Ospedale St. John ed i cancelli della città, le donne al mercato del pesce, cittadini che posano davanti alle loro case, mercanti di carbone che camminano per le strade e molto altro, questa galleria ci ricor…

Galleria

Abbiamo bisogno di più donne in bicicletta!

Galleria

This gallery was made to collect objects for the digital exhibition "A Queer Tour", as part of the DE-BIAS project.

Galleria

foto sarcofagi

Galleria

Everyday Life: women, leisure and free time, fashion, work

Galleria

Rivoluzione Rosa: galleria sull'emancipazione femminile attraverso lavoro, voto, istruzione, moda e il diritto di guidare. Con disegni, fotografie e video rivela le conquiste e sfide delle donne. Esplora storie di pioniere nel lavoro, momenti chiave n…

Galleria

Presto sarà Natale e le città europee si animeranno di luci e decorazioni scintillanti.

Galleria

Il Vesuvio: altro simbolo della cultura partenopea nel Mondo. Fa da sfondo al rinomato "Golfo di Napoli" e viene ritratto da molti artisti che passavano di qui durante il periodo del "Grand Tour".

Galleria

Il mandolino: strumento musicale a corde. Altro simbolo d'espressione della cultura partenopea del '600. Sentire la sua melodia aiuta a "teletrasportarsi" automaticamente tra i "bassi napoletani".

Galleria

Masaniello: simbolo della Napoli "rivoluzionaria". Tommaso Aniello D'Amalfi, in arte "Masaniello, era un semplice pescatore che partecipò alla rivoluzione partenopea del 1647 contro la forte pressione fiscale del governo vicereale spagn…

Galleria

Chi non ha mai bevuto una Coca Cola ghiacciata nella propria vita? Da più di 120 anni "Coca Cola" è sempre stata la bevanda di tutti, dai più piccoli ai più grandi. Non è Domenica senza una bottiglia di Coca Cola in tavola!

Galleria

San Gennaro: santo "Patrono" ed uno dei tanti "tesori" della città di Napoli. Protettore di tutti i cittadini partenopei, ricchi e nullatenenti. Intermediario tra Cielo e Terra. Tutti aspettano un suo "miracolo" che avviene a…

Galleria

Fiat 500: simbolo per eccellenza della cultura automobilistica italiana degli anni '60; anni corrispondenti al boom economico del "bel paese". Auto piccola ma compatta, ottima per villeggiature ed escursioni. Tutti ne hanno posseduta almeno …