Mostra
- Mostra: La dichiarazione Schuman
- Robert Schuman, primo presidente dell'Assemblea parlamentare europea

Robert Schuman è eletto primo presidente dell'Assemblea parlamentare europea (APE) il 19 marzo 1958 e occupa tale posizione fino al marzo 1960. Nonostante abbia competenze limitate, l'Assemblea sta a cuore a Schuman poiché è l'istituzione politica per eccellenza: al contempo organo democratico che rappresenta i cittadini, organo di controllo degli esecutivi ed elemento unificante tra le Comunità europee.
Il 10 maggio 1960, per celebrare il decimo anniversario della dichiarazione Schuman, l'APE rende omaggio al suo ex presidente e adotta per acclamazione una risoluzione nella quale dichiara che Schuman "ha ben meritato dell'Europa".
Capitoli
Schuman, un "uomo di frontiera" I problemi tra Francia e Germania Il tandem Monnet-Schuman Il mercato comune del carbone e dell'acciaio Un'innovazione istituzionale La "bomba Schuman" del 9 maggio 1950 L'avallo politico La conferenza stampaTisková konference Le reazioni alla dichiarazione Schuman Le sfide del piano Schuman I negoziati del trattato CECA Negoziati multilaterali La firma del trattato CECA La ratifica del trattato CECA L'entrata in vigore del trattato CECA Robert Schuman, primo presidente dell'Assemblea parlamentare europea Strasburgo, una vocazione europea Realizzato da